
Programma e costi
Durante il corso “La registrazione della batteria“, si avrà a disposizione una giornata di lavoro in studio per affrontare, nella pratica, la registrazione della batteria. L’accordatura dello strumento, il posizionamento dei microfoni, l’uso dei preamplificatori, degli equalizzatori, il processing in fase di registrazione, le tecniche di microfonatura stereo, la gestione delle fasi.
Compila il MODULO che trovi qui sotto per iscriverti alle lezioni o per richiedere maggiori informazioni.
Docente
Max Lotti – Tecnico del suono, docente NAM Milano
Info
Durata: 10 ore
Costo complessivo: 180,00€
Numero partecipanti: minimo 3 persone/massimo 8 persone
Dove: presso Casamedusa Studio, via Quinto Romano 17 (MI)
Infoline: 329.1980373 (Max Lotti) – max@casamedusa.com
Programma:
1) Il Tuning dello strumento
2) Il progetto di registrazione, la channel list.
3) Quali microfoni e quali preamplificatori scegliere.
4) Tecniche di microfonazione close mixing
5) Tecniche di microfonazione stereo
6) I livelli e il bilanciamento dei singoli pezzi del drum kit
7) Utilizzo di equalizzatori, processori di dinamica, enhancer, distorsori e processori di effetto.
8) Utilizzo dei trigger.